Edizione 2022

CHIACCHIERE DI GUSTO 2022 

Degustazioni “Ad Arte” in Bassa Romagna …culturale e godereccia!

8-9 OTTOBRE 2022 a LUGO DI ROMAGNA 

Pescherie della Rocca – Lugo
Interno delle Pescherie della Rocca – Lugo

RACCONTIAMO, VIVIAMO & GUSTIAMO IL NOSTRO TERRITORIO

Chiacchiere di Gusto è organizzato dall’Associazione Romagnamore con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Lugo.
Grazie a questo evento vogliamo portare la Romagna ai romagnoli e a chi non la conosce come la conosciamo noi: un territorio solido e onesto, pieno di bellezze nascoste, di sapori antichi e di tradizioni da scoprire.

L’evento avrà luogo presso “Le Pescherie della Rocca” a Lugo il 8-9 Ottobre 2022.

Mieli, farine, salumi, vini, aceti, liquori, marmellate e tanto altro saranno incorniciati tra i dipinti di Paola Fabbri e Mauro Malafronte e le persone saranno accolte da un’atmosfera culturale e godereccia!

La presenza di produttori locali chiamati a presentare i loro prodotti sarà arricchita da TREBULANO – Chiacchiere al Trebbiano
Trebulano sarà un evento dentro l’evento
 durante il quale Roberto Ronchi, consulente ed esperto di vini, presenterà una selezione di vini di aziende locali impegnate per il recupero e la valorizzazione del Trebbiano: un vitigno ben conosciuto, ma da riscoprire per le sue inespresse potenzialità.
Nel corso delle varie serate saranno effettuati speed-tasting, che si ripeteranno a cadenza stabilita, grazie ai quali i visitatori saranno accompagnati a conoscere e degustare i vini di 4 aziende da noi selezionate, che hanno aderito all’iniziativa.
Sarà occasione per evidenziare la storia, le caratteristiche e le potenzialità del vitigno Trebbiano, molto spesso sottovalutato. Saranno inoltre presentate le caratteristiche aziendali e dei vini specifici, con descrizione tecnica e degustazione. 

ELENCO PRODUTTORI CHIACCHIRE

ELENCO PRODUTTORI TREBULANO

MOSTRA BI-PERSONALE

PAOLA FABBRI E MAURO MALAFRONTE

SOLIDARIETÀ

L’Associazione Romagnamore con sede ad Alfonsine (RA), nasce con lo scopo di svolgere attività culturali, in particolare volte alla valorizzazione ed alla promozione dell’enogastronomia, dei prodotti tipici, dell’artigianato e del territorio della Bassa Romagna e del benessere inteso nel senso più ampio del termine.

L’Associazione Romagnamore è anche SOLIDARIETÀ: l’Associazione Romagnamore intende aiutare le donne vittime di violenza devolvendo parte del ricavato dell’evento all’Associazione Demetra Donne in aiuto.